Soundreef

  • Autori-Editori
  • Licenze
  • Repertorio
  • Chi siamo
  • Assistenza
  • Accedi
0
Elena Aceto
17 Ottobre 2018 / Pubblicato in About Soundreef|How to

Soundtrack. Quando un autore Soundreef compone una colonna sonora

Ciascun autore e/o editore iscritto ai nostri servizi, nel caso in cui componga un Original Soundtrack o nel caso in cui uno o più dei propri brani venga inserito in una colonna sonora, può contare su Soundreef per la raccolta di alcuni dei diritti relativi agli utilizzi che ne conseguono.
Tuttavia, per questa particolare tipologia di utilizzazione vanno fatte una serie di importanti precisazioni e distinzioni.

Innanzitutto l’utilizzo di un brano in associazione con immagini video (ad esempio: spot, film e documentari) obbliga l’utilizzatore ad ottenere una licenza di sincronizzazione audio/video. Tale licenza è nella stragrande maggioranza dei casi non acquistata dai broadcaster ma dal produttore iniziale delle immagini video (ad esempio: la casa di produzione pubblicitaria o cinematografica).

Tale acquisto è sempre una trattativa privata tra le parti (utilizzatore da una parte e autore, compositore, editore, etichetta discografica ed interpreti dall’altra) e non viene gestita, fatto salvo alcune eccezioni, dalle Società di Gestione dei Compensi (SGC) o Enti di Gestione Indipendenti (IME).
Questo perché gli aventi diritto del brano potrebbero non voler essere associati ad alcuni contenuti video nonostante una ricompensa economica. La trattativa privata, in questo senso, è maggiore garanzia per gli aventi diritto e per salvaguardare la loro immagine ed il significato del brano. Non è quindi Soundreef (così come per altre SGC e IME) ad occuparsi della contrattualizzazione relativa alla sincronizzazione ed alla gestione dei diritti di sincronizzazione.

Soundreef si occuperà di raccogliere le royalty di autori ed editori quando tale brano associato ad immagini video sarà trasmesso al cinema, in tv o su piattaforme di video sharing come YouTube. Nel caso di riproduzione cinematografica, esattamente come in un concerto live, il proprietario della sala cinematografica deve, per legge, ottenere una licenza per la diffusione di brani musicali associati alle immagini del film nei propri locali.

La gestione dei diritti è disponibile in tutto il mondo direttamente ad opera di Soundreef o attraverso accordi di rappresentanza. Per molti Paesi nel Mondo Soundreef ha stretto un importante accordo con SUISA, la Società di gestione dei Compensi nazionale svizzera.

Contatta il Customer Support: [email protected]

 

Che altro puoi leggere

Aiuti ad autori Soundreef, i fondi del “Decreto Cura Italia”: come richiederli
monitoring soundreef
La tua musica in radio e TV. Soundreef la monitora in tempo reale
Blockchain: come Soundreef tutela la tua musica

Servizi

  • Autori-Editori
  • Licenze
  • Catalogo opere

Azienda

  • Chi siamo
  • Assistenza
  • Stampa
  • Lavora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici

  • Italiano

    © 2023 Soundreef - P. IVA 11853201009 - Tutti i diritti riservati.
    SU