La licenza giusta
in pochi clic.

Dal 1° gennaio 2025,
Soundreef International licenzia direttamente
il proprio catalogo anche in Italia:
semplicità e un repertorio di musica storica
e contemporanea indispensabile.

Dal 1° gennaio 2025, Soundreef gestisce direttamente i propri diritti e diventa l’unico interlocutore per tutti gli utilizzatori di musica, grazie alla totale liberalizzazione del mercato dei diritti d’autore. 

 

L’Associazione LEA non è quindi più autorizzata a emettere licenze per gli utilizzi del repertorio Soundreef.

 

Questo cambiamento semplifica la gestione e il rapporto con gli utilizzatori, con l’obiettivo di migliorare le politiche di prezzo e condizioni di licenza a favore di aventi diritto ed utilizzatori, pur garantendo continuità rispetto al passato.

Musica dal vivo

Licenze analitiche, giornaliere
o in abbonamento periodico,
per un repertorio indispensabile
per la musica dal vivo.

Stai organizzando un evento in Italia? Ricorda che ciò che conta è chi scrive le canzoni. Ogni brano è di proprietà di diversi autori, compositori ed editori, e le canzoni più famose spesso coinvolgono 5-6 aventi diritto. In un concerto, anche di piccole dimensioni, è molto probabile che i brani eseguiti appartengano a decine di autori, compositori ed editori. Tra questi, molti sono rappresentati da Soundreef rendendo indispensabile una licenza Soundreef per garantire piena legalità.

Richiedere la licenza prima dell’evento è estremamente conveniente: se non vengono eseguiti brani Soundreef, il costo della licenza è gratuito. Per i concerti più piccoli, le opzioni in abbonamento permettono di abbattere i costi, riducendo il costo per evento a pochi euro.

 

Teatro (cod. 45): Spettacoli e rappresentazioni teatrali accompagnati da musica dal vivo e preregistrata.

Teatro prosa dialettale (cod. 46): Spettacoli teatrali di prosa dialettale con presenza di musica dal vivo o preregistrata.

Teatro repertorio napoletano (cod. 47): Spettacoli teatrali di repertorio napoletano con presenza di musica dal vivo o preregistrata.

Teatro lirico (cod. 48): Spettacoli di teatro lirico accompagnati da musica dal vivo o preregistrata.

Balletto classico e moderno (cod. 49): Spettacoli di ballo classico e moderno accompagnati da musica dal vivo e preregistrata.

Operetta (cod. 50): Spettacoli di operetta accompagnati da musica dal vivo o preregistrata.

Commedie musicali (cod. 51): Rappresentazione con recitazione abbinata a musica e canto.

Concerti di musica classica (cod. 52): Concerti dal vivo di musica classica.

Concerti di musica leggera (cod. 53): Concerti dal vivo di musica leggera.

Spettacoli di arte varia (cod. 54): Spettacoli circensi, illusionismo, cabaret e musica di scena.

Concerti di musica jazz (cod. 58): Concerti dal vivo di musica jazz.

Spettacoli di danza (cod. 59): Spettacoli ed esibizioni di danza accompagnati da musica dal vivo e preregistrata.

Balli e concertini con musica dal vivo (cod. 60 e 65): Esecuzioni musicali e intrattenimenti danzanti in luoghi pubblici o all’aperto con musica dal vivo.

Balli con musica preregistrata (cod. 61): Intrattenimenti danzanti con musica eseguita con basi musicali preregistrate o preordinate, dischi o supporti analoghi.

Concertini con musica preregistrata (cod. 64): Esecuzioni musicali con musica eseguita con basi musicali preregistrate o preordinate.

Concertini con musica dal vivo e preregistrata (cod. 64, 65): Esecuzioni musicali con musica eseguita dal vivo o con basi preregistrate, dischi o supporti analoghi.

Complessi corali, bandistici e gruppi folclorici (cod. 67 e 68): Manifestazioni musicali gratuite e pubbliche con musica eseguita da bande, cori e gruppi folclorici.

Circo (cod. 75): Spettacoli circensi accompagnati da musica dal vivo e preregistrata.

Manifestazioni miste all'aperto (cod. 90): Manifestazioni all’aperto con presenza di musica dal vivo o preregistrata.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza per ottenere una licenza, contatta un consulente di vendita Soundreef International.

Radio e Tv

Il 99% dei broadcaster Radio e TV italiani
ha già acquistato una licenza Soundreef.
Se non l’hai ancora fatto,
contattaci o acquista online.

La musica che già usi, con la licenza giusta.

Il 99% dei broadcaster radio e TV italiani ha già acquistato una licenza Soundreef International, perché il nostro repertorio è indispensabile.

Include sia i grandi classici che le hit contemporanee, trasmesso in media 27.000 volte al giorno dalle radio italiane e 2.600 in TV. Se non l’hai ancora fatto, contattaci o acquista online.

I permessi Radio e TV Soundreef International sono rivolti a:

Emittenti Radio locali: Emittenti radiofoniche locali trasmesse in FM, AM e simulcast su DAB e Web.

Emittenti TV locali: Emittenti televisive locali diffuse in forma analogica, digitale o satellitare, modalità simulcast e catch up su Web.

Aeranti-Corallo, Confindustria Radio Televisioni-FRT - Abbonamento radio locali: Licenza in convenzione per gli associati Aeranti-Corallo, Confindustria Radio Televisioni-FRT.

Assoradio - Abbonamento radio locali: Licenza in convenzione per gli associati Assoradio.

Aeranti-Corallo, Associazione TV locali di Confindustria Radio e TV - Abbonamento TV locali: Licenza in convenzione per gli associati Aeranti-Corallo, Associazione TV locali di Confindustria Radio TV.

Se desideri acquistare una licenza Radio o TV nazionale, contatta un consulente Soundreef International per assistenza e dettagli.

Licenze per il Web
e le Piattaforme Digitali

Licenze per streaming, piattaforme VOD,
webradio, social network e molto altro.

Vuoi trasmettere musica online?

Soundreef rappresenta in media i diritti nel 50% della Top 100 settimanale, rendendo il nostro repertorio indispensabile.

Per includere musica in siti web, webradio, webTV, app, Podcast, Video on Demand, servizi di streaming e download, è probabilmente indispensabile una licenza Soundreef International. Con un repertorio che rappresenta in media i diritti nel 50% della Top 100 settimanale, il nostro catalogo è praticamente inevitabile.

Le licenze coprono i seguenti tipi di utilizzi Online:

Pre-listening: Riproduzione di massimo 45” per brano, senza download

Audio on demand-streaming: Riproduzione repertorio in modalità streaming, con sequenza non predefinita

Download: Riproduzione repertorio attraverso download su dispositivo locale

Autopromo: Diffusione repertorio per autopromozione di Autori, Editori, Produttori ed Interpreti

Iniziative pubblicitarie: Utilizzazione repertorio per pubblicità di servizi o prodotti

Podcast: Riproduzione repertorio come intervallo di contenuti Podcast, con durata massima di 120’.
La durata massima delle opere musicali non deve superare il 75% della durata dell’intero Podcast.

Sottofondo musicale siti web e app: Diffusione repertorio come sottofondo o complemento sonoro a siti web a app, senza download

Video on demand-streaming: Utilizzazione repertorio all’interno di contenuti video in modalità streaming, riproducibili con sequenza non predefinita

Webradio: Diffusione repertorio in modalità streaming, con sequenza musicale predefinita e non modificabile dall’utente

Web TV: Riproduzione repertorio all’interno di contenuti video fruibili in modalità streaming, con sequenza predefinita

Eventi in streaming: Trasmissione di concerti dal vivo o altre manifestazioni musicali in modalità streaming, con fruizione gratuita o a pagamento

Per acquistare una licenza online, contatta un consulente di vendita Soundreef International.

Musica di sottofondo

Se il tuo esercizio commerciale suona musica tutto l’anno,
è quasi certo che utilizzi brani del nostro vasto catalogo.
La licenza giusta?
Indispensabile e semplice da ottenere.

Musica di sottofondo: abbonamenti semplici e periodici

 

Ogni negozio, ristorante, bar, hotel, parco divertimenti, museo, metropolitana o qualsiasi altro esercizio commerciale che suona musica tutto l’anno utilizza con ogni probabilità brani del nostro vasto catalogo.

 

Soundreef International offre licenze semplici e abbonamenti annuali o periodici, garantendo piena legalità e accesso a un catalogo musicale di alta qualità. La licenza giusta non è solo un obbligo, ma la chiave per creare un’atmosfera unica e coinvolgente nei tuoi spazi.

 

Strutture ricettive: TV in camera e musica negli spazi comuni, incluse le Case Vacanze.

 

Parchi divertimento: Colonna sonora per attrazioni e spazi comuni.

 

Musei e mostre: Atmosfera musicale per mostre ed esposizioni.

 

Cinema: Musica per le aree comuni.

 

Teatri: Colonna sonora per le aree comuni.

 

Sfilate di moda: Accompagnamento musicale prima, durante e dopo l'evento.

 

Negozi e centri commerciali: Esperienza d’acquisto arricchita dalla musica.

 

Palestre: Ritmo ideale per lezioni e spazi comuni.

 

Navi e traghetti: Atmosfera musicale per i viaggiatori.

 

Aeroporti: Musica per le aree comuni degli scali.

 

Aerei: Musica a bordo durante decollo, volo e atterraggio.

 

Stazioni ferroviarie: Musica negli spazi pubblici delle stazioni.

 

Metro: Colonna sonora per stazioni e vagoni.

 

Parking: Atmosfera musicale per i parcheggi a pagamento.

 

Fiere e stand: Coinvolgi i visitatori con il giusto sound.

 

Con Soundreef International, garantisci ai tuoi ambienti un’atmosfera unica e coinvolgente, adattata al tuo pubblico e alle tue esigenze.

Fonomeccanico

Un catalogo vastissimo,
parte integrante di innumerevoli dischi
stampati e in stampa.

Vuoi stampare CD, Vinili, DVD o Audiolibri?

Se stai per stampare un disco, un Vinile, un DVD o un audiolibro con brani di Autori o Editori iscritti a Soundreef, hai bisogno di munirti di apposita licenza Soundreef International.

Contatta un consulente di vendita Soundreef International per procedere con l’acquisto.

SU